Loading...
Questa volta partiamo a bomba, senza troppi preamboli: eseguire lavori specifici in soglia anaerobica non ti aiuterà a migliorarla!!
Scusaci lo sfogo, ma qualcuno doveva pur dirlo.
A meno che tu non sia un novizio, con meno di 2 anni di esperienza nell'allenamento aerobico (che sia bici o corsa) allenarti in soglia anaerobica o peggio in sweet-spot non aumenterà MAI la cilindrata del tuo motore aerobico, mentre questo è essenziale per alzare la potenza in Critical Power / Ftp.
A meno che, in rare eccezioni, si abbia una curva-potenza piatta e quindi una soglia anaerobica coincidente ad alte percentuali del VO2max, lo stimolo non è mai abbastanza intenso da poter spingere il nostro corpo a creare degli adattamenti nel metabolismo aerobico.
Una strategia molto più smart è quella di progredire a step.
In un primo momento dovrai lavorare con sedute HIT per avere uno stimolo adeguato ed aumentare il tuo VO2max. Via libera quindi a intermittenti, zona 6 (con parsimonia) e intervalli lunghi in VO2max con qualche fast start per aumentare lo stimolo diminuendo il rpe a parità di potenza media della ripetuta.
Una volta aumentato il VO2max, e quindi la cilindrata del motore, potrai lavorare direttamente sulle sfumature della tua soglia anaerobica come ad esempio la resistenza in questa zona.
Ci teniamo a precisare che non vogliamo demonizzare i lavori in soglia e neppure rinnegare i loro giovamenti visto che in molti atleti aiutano a riequilibrare l'assetto metabolico nelle loro prestazioni, mentre in tutti aumentano la resistenza psico-fisica allo sforzo prolungato senza provocare un importante affaticamento post allenamento come le più intense sedute HIT.
Ricapitolando; se cerchi adattamenti aerobici, incluso un miglioramento della tua potenza in Critical Power / FTP, questa zona di intensità non è quella su cui dovresti basare la tua preparazione alle competizioni.
Nonostante ciò la zona di Sweet-Spot e quella di soglia anaerobica rimangono due intensità ottime per allenare la resistenza fisica e mentale allo sforzo senza essere impegnative come gli allenamenti in VO2max.